Questo titolo oggi vale per un po’ di cose.
Per la nostra stagione ormai finita, con l’ultimo atto di un “play off” per il 5° posto dove, con una squadra ampiamente rimaneggiata, abbiamo lasciato il passo a Ravenna che va a giocarsi la finale con Cuneo.
La partita ci è servita per salutare i nostri ragazzi, ringraziarli per la stagione e dire a tutti un arrivederci a presto, anche a chi sarà avversario nel futuro.
E Game Over vale proprio per quella Cuneo a cui oggi dedichiamo un pensiero.
Cioè, il pensiero lo dedichiamo ai Blu Brothers, che in questi giorni stanno lottando per la loro squadra.
L’amarezza di sapere che qualcuno ti vuole strappare la tua passione dal cuore dopo 25 anni in cui hai dato tutto e anche più di tutto, probabilmente ti annienta.
Noi vogliamo esprimere la nostra solidarietà ai tifosi cuneesi perchè sappiamo che cosa vuol dire temere per il futuro della propria squadra.
Pur da “nemici” sugli spalti, noi auguriamo loro che a Cuneo, come da noi, possano arrivare le persone giuste per continuare ad avere una squadra nella città giusta, dove c’è cuore e passione.
Questo discorso vale anche per Piacenza ovviamente, che sta vivendo lo stesso percorso, anche se al momento, sembrano solo parole di rabbia del loro presidente.
Quello che ci teniamo a dire è che vedere sparire negli anni tutte le migliori realtà del volley italiano (Parma, Treviso, Montichiari…) fa male!
E vorremmo ricordare a tutti che il volley nelle grandi città non ha futuro perchè non ha il contatto e l’amore diretto delle gente…e negli anni ne abbiamo avuti svariati esempi.
Lasciamo le grandi città al calcio e investiamo nel volley di provincia che tanto amore suscita, non lasciamo andare altri due patrimoni della pallavolo!
Game Over
- Tempo di lettura: 1 min
0
Irriducibiligialloblu
Rubrica semiseria di un gruppo che vive il volley come una bella malattia. Anche se l'Italia, si sa, è un Paese di allenatori di tutti gli sport, cercheremo di non farci prendere dalla frenesia di improvvisarci giornalisti e vi racconteremo cosa succede al Palasport (e non solo) dal punto di vista del tifoso irriducibile, nel bene e nel male con una buona dose di ironia perché, in fin dei conti, andiamo alla partita soprattutto per stare insieme e divertirci.
Leggi anche
Modena Volley – Resto del Carlino – La Coppa Cev è un film: “La vittoria più bella”
Come riporta il Resto del Carlino, un viaggio di 75 minuti che racconta l'avventura europea 2023 della Valsa Group terminata con la storica...
Leggi di piùEffettua il login per partecipare all discussione