Con l’avvento della compagnia di piazza San Biagio il simbolo delle BRIGATE diventa il CHE GUEVARA. Si stringono forti amicizie e gemellaggi con BOYS PARMA, ULTRAS SPEZIA, ULTRAS LIVORNO e tutti i gruppi ultras del MESSINA. Sempre nei primi anni 80 nascono gruppi quali il COMMANDO ULTRAS CURVA SUD, RANGERS, VIKING, SCONVOLTS e FOSSA AUTONOMA che saranno una valida spalla delle BRIGATE. Nel 1985 viene rotto il gemellaggio con i BOYS PARMA e con gli ULTRAS SPEZIA perchè durante umn derby Reggiana – Parma gli ultras di Parma lasceranno le Brigate da sole a fronteggiare 500 ultrà reggiani. Nascono amicizie con il CAV FIORENTINA, con la LEGIONE GOTICA PIACENZA e con i WILD KAOS PRATO. Nel 1987 causa differente orientamento politico verrà rotto il gemellaggio con la LEGIONE GOTICA PIACENZA ( duri scontri in campo a Piacenza ) ( no , si è rotto anni dopo e niente scontri ) e sempre nello stesso anno con gli ULTRAS LIVORNO ( scontri nella curva Livornese )( non mi risulta nella curva livornese ma fuori anni dopo ). Il 1988 è l’anno nero del tifo modenese. Prima della partita Genoa – Modena, due bus delle Brigate verranno controllati dalla polizia e verranno trovate molte armi ( l’anno precedente gli ultras modenesi vennero assaliti dagli ultras genoani senza una motivazione plausibile ). Per la prima volta in Italia un gruppo ultras verrà condannato come ” gruppo eversivo dedito alla lotta armata “. Le Brigate sembrano avviate allo scioglimento, ma la nuova generazione del gruppo ( le Brigate che conoscete voi amici del Red Kaos ) prenderà in mano le redini del gruppo dando vita alla fase di maturazione del gruppo

La storia della curva del Modena sul sito dei fans del Grenoble: terza parte
Pubblicato il 28 Agosto 2014
Articoli correlati:
-
(B)entornato Modena Fc - Serie C 16/10/2021: Modena-Viterbese 2-0, i gialloblù ripartono con Bonfanti e Mosti
-
Modena FC - Resto del Carlino - Un anno fa è cambiata la storia gialloblù
-
Carpi Fc - Resto del Carlino - Niente da fare, l'Athletic rimane in serie D
-
Sassuolo - Resto del Carlino - Il saluto di Peluso: "Qui ho trovato un ambiente unico"