Modena-Spal, allo stadio Braglia è atteso il pubblico delle grandi occasioni per un derby importante e pieno di rivalità che torna a disputarsi all’ombra della Ghirlandina quasi 23 anni dopo l’ultimo precedente. Curva Montagnani esaurita per la seconda partita consecutiva e per la sesta volta in campionato dopo Palermo, Venezia, Cagliari, Genoa e appunto Parma. 4177 i biglietti venduti di cui 1333 in curva ospiti (dato finale). Sommando i titoli d’ingresso del singolo evento, i mini abbonamenti per il pacchetto dedicato alle tre sfide con Cittadella, Parma e Spal (363) e gli abbonamenti annuali (5603), è già stata ampiamente superata quota 10mila. I tagliandi della gara tra gialloblù e biancazzurri sono ancora acquistabili tramite il circuito Vivaticket con le solite modalità: online fino al fischio d’inizio della partita (14), presso i punti vendita presenti in città e provincia e la biglietteria esterna dell’impianto di viale Monte Kosica solo domani dalle 11.30 (aperture porte ore 12.30).
Info traffico. In occasione della partita ci saranno alcune limitazioni alla circolazione e alla sosta. Dalla mattinata di sabato sarà vietata la sosta in piazza Tien An Men, in viale Monte Kosica e viale Montecuccoli e in parte del parcheggio di Porta Nord (davanti ai Carabinieri). La stessa piazza dello stadio, viale Monte Kosica, il tratto da via Fontanelli a piazzale Tien An Men, viale Montecuccoli, via Fontanelli e via Paolucci (a partire dalla rotatoria di via Breda) saranno chiusi al transito. E’ una gara per la quale si prevede con grande affluenza di pubblico, per chi arriva da nord o sud della città è consigliabile il transito sul cavalcavia di via Ciro Menotti, se diretto in zone centrali, o per la tangenziale se diretto in zone più periferiche. Limitazioni alla circolazione, infatti, potranno verificarsi anche in zona Stazione.